Conviene la cessione del quinto?
La cessione del quinto consiste in un prestito garantito e personale senza bisogno di motivazione, che è molto sfruttato negli ultimi anni da lavoratori e pensionati. Questo prestito consente di accedere ad una somma di denaro anche se si ha avuto una storia creditizia scadente. La cessione consente quindi di avere un prestito rapido, veloce e sicuro.
Grazie all’assicurazione obbligatoria cessione del quinto, questo prestito è garantito e sicuro anche nel caso di decesso e perdita del lavoro. La cessione del quinto è garantita dallo stipendio o dalla pensione e la rata mensile, che non può superare il quinto (il 20%) dello stipendio/pensione netta. La rata è trattenuto alla fonte dal datore di lavoro o dall’ente pensionistico. Questo dà una maggiore sicurezza alle banche o istituti di credito che erogato il finanziamento, e non solo.
I tassi di interesse della cessione del quinto sono sempre abbastanza bassi se confrontati con i restanti prodotti sul mercato, appunto perché questo prodotto è molto sicuro e garantito. Questo consente un maggiore risparmio, e inoltre la cessione del quinto viene generalmente erogata in modo molto rapido, quindi conviene anche a chi abbia fretta di ottenere il prestito.
Vediamo nel dettaglio a chi conviene la cessione del quinto, per quali categorie di persone e lavoratori e pensionati questo prodotto sia il più conveniente.
La cessione del quinto e dipendenti pubblici
La cessione del quinto conviene innanzitutto ai pubblici dipendenti. Come si sa, questo prestito è accessibile ad ogni dipendente, pubblico e privato, con contratto a tempo determinato o indeterminato. Tuttavia per i dipendenti della pubblica amministrazione la cessione del quinto è ancora più conveniente, perché è rapida e a tassi agevolati.
Che si sia insegnanti, statali o impiegati, grazie alla cessione del quinto dipendenti pubblici è possibile accedere a dei finanziamenti fino a 60mila euro in tempi molto brevi grazie ad una procedura estremamente snella e veloce. In pochi giorni, in genere in una settimana, la cessione del quinto viene erogata senza dover aspettare un lungo lasso di tempo. Come sempre, la restituzione della rata mensile avviene da parte del datore di lavoro, la pubblica amministrazione, che la trattiene direttamente dallo stipendio senza doversi ricordare di scadenze e senza doversi recare in banca.
La cessione del quinto dipendenti pubblici è disponibile per tutti i lavoratori che siano impiegati, a tempo determinato o indeterminato, nella pubblica amministrazione. Inoltre le pubbliche amministrazioni sono anche libere di stipulare delle convenzioni particolari per la cessione del quinto con diverse banche o istituti di credito. Ad esempio NoiPA è uno dei prodotti agevolati per la cessione del quinto pubblici dipendenti che consente l’agevolazione sui tassi.
La cessione del quinto protestati cattivi pagatori
Un’altra categoria di persone per le quali la cessione del quinto conviene sono sicuramente i protestati ed i cattivi pagatori.
Chiunque sia protestato, cioè iscritto nel registro dei protesti per non aver pagato o aver ritardato il pagamento di rate del finanziamento, e chiunque sia registrato come cattivo pagatore sa bene quanto è difficile ottenere un prestito. I soggetti non affidabili e con una pessima storia creditizia di solito faticano molto ad ottenere un prestito da parte della banca o di un istituto di credito.
La cessione del quinto, in questi casi, può essere un’eccellente soluzione. Infatti la cessione del quinto è un prestito garantito e sicuro per la banca. L’istituto che eroga il finanziamento non deve fare affidamento sulla persona che lo riceve. Più semplicemente sul datore di lavoro che trattiene alla fonte parte dello stipendio per corrisponderlo alla banca. In questo modo si evita l’inaffidabilità personale o le dimenticanze dei soggetti. Ecco perché la cessione del quinto è sicuramente uno dei migliori prestiti per protestati e cattivi pagatori. Spesso si tratta dell’unico prestito accessibile per chi non abbia una buona storia creditizia. Esso consente di accedere rapidamente a discrete somme di denaro. Come sempre, ovviamente, è necessario stipulare anche una polizza cessione del quinto obbligatoria che tutela dal rischio morte o perdita involontaria del rapporto di lavoro.
La cessione del quinto pensionati
Se la cessione del quinto ha dei buonissimi tassi di interesse confrontata con altri prodotti, i tassi di interesse per la cessione del quinto pensionati sono ancora migliori.
I pensionati con pensione INPS ex INPDAP possono accedere, richiedendo il modulo di cedibilità della pensione all’INPS, a dei prestiti agevolati con banche e istituti convenzionati. Ogni anno l’INPS stila una lista di banche e istituti che concedono ai pensionati INPS la cessione del quinto a tassi agevolati. Spesso si chiede che il prestito rientri entro massimo dieci anni dalla stipula (molti istituti non concedono prestiti che rientrano dopo gli 85 anni di età). Anche in questo caso è obbligatoria la stipula di una polizza cessione del quinto INPS.
Per i pensionati questo tipo di prestito può rivelarsi davvero conveniente, oltre che estremamente rapido e snello da effettuare. L’INPS inoltre effettua i controlli necessari sui tassi di interesse delle banche per tutelare i pensionati.
La cessione del quinto prestiti veloci
La cessione del quinto conviene anche a chi cerca dei prestiti particolarmente rapidi e veloci, che vengano erogati in pochi giorni.
La cessione del quinto in genere viene concessa, salvo particolari problemi, in tempi abbastanza brevi. La cifra richiesta, o un acconto della stessa, è concessa in pochi giorni nei casi più semplici.
Questo prestito quindi conviene a chi cerca un finanziamento veloce, rapido, snello. Per velocizzare ancora di più la procedura la cosa migliore da fare è preparare per tempo tutta la documentazione necessaria. In genere servono carta d’identità, le ultime due buste paga e il CUD dell’anno precedente. Alcune banche richiedono anche la certificazione dello stipendio, un documento che viene rilasciato dal datore di lavoro.
L’analisi della documentazione per la cessione del quinto può chiedere da poche ore ad alcuni giorni e le tempistiche sono comunque molto ridotte rispetto ad altri prodotti. Soprattutto se si chiedono cifre basse la cessione del quinto conviene a chi cerca un prestito veloce. Una volta che il datore di lavoro dia il benestare di restituire parte dello stipendio alla banca, allora viene erogato l’acconto.