La cessione del quinto è un tipo di finanziamento per il quale l’ente erogatore va a prelevare automaticamente ogni mese un quinto dello stipendio o della pensione del richiedente (il 20%) per poter così estinguere il prestito con maggiore facilità e con la sicurezza di ricevere pagamenti regolari.
Purtroppo non si tratta di un credito accessibile a tutti: ci sono infatti alcune categorie che non possono usufruirne. Le categorie di lavoratori che possono accedere a questo tipo di credito sono quelle dei dipendenti pubblici, degli statali a tempo indeterminato ed anche quelli appartenenti alla categoria dei parapubblici. Possono richiedere la cessione del quinto anche i pensionati e i lavoratori che appartengono alle aziende private. I lavoratori autonomi non rientrano, invece, nelle categorie che possono fare richiesta.
I costi assicurativi per i dipendenti a tempo indeterminato sono estremamente ridotti, in quanto statisticamente il rischio di insolvenza è molto basso, così come quello del licenziamento. Le condizioni appaiono come vantaggiose anche per coloro che sono da poco stati assunti. Per quanto concerne la categoria dei dipendenti privati, è possibile ottenere il prestito con facilità solamente nel caso in cui l’azienda possegga numerosi dipendenti: al di sotto dei 16, è improbabile che il prestito venga concesso.
Da precisare anche il fatto che, sebbene anche i neo-assunti possano ottenere questo tipo di finanziamento senza problemi, all’interno della stessa azienda (quindi anche se il lavoro è identico o quasi) con certezza saranno favoriti i dipendenti con un’anzianità più importante, ed i finanziamenti a loro dedicati saranno indubbiamente più vantaggiosi.
Discorso differente deve essere dedicato ai pensionati: oltre i 79 anni non è possibile richiedere la cessione del quinto, e nel caso in cui vengano raggiunti gli 80 anni nel corso dell’estinzione del prestito, sicuramente il costo della polizza sulla vita diventerà più oneroso dell’effettivo vantaggio del prestito. Ecco per quale motivo è necessario valutare un preventivo con grande attenzione quando si desidera accedere al credito.