Il finanziamento relativo alla cessione del quinto è sicuramente per quanti hanno una busta paga e necessità di accedere rapidamente al credito, dato che la cifra concordata sarà detratta dalla busta paga o dalla pensione ogni mese e per questo ben vista dagli enti che erogano il credito. Ma quali sono i pro e i contro di questo tipo di prestito personale?
Sicuramente quello citato sopra fa parte dei vantaggi: la somma mensile viene detratta con puntualità, e di conseguenza quando arriva la busta paga o la pensione non sarà necessario fare nulla perché la rata viene trattenuta a monte dal datore di lavoro o ente pensionistico. Inoltre, proprio grazie a questo metodo, è possibile ottenere il finanziamento anche se si è presenti nella lista dei cattivi pagatori: non ci sono ostacoli in questo senso perché no saremo noi in prima persona a versare.
Il massimo consentito è di 120 mensilità, quindi avremo anche la possibilità di diluire la cifra in modo importante nel tempo. Dimostrando di avere un saldo significativo, avremo anche la possibilità di estinguere il prestito anticipatamente: pagheremo soltanto gli interessi presenti al momento, non saranno inclusi quelli non maturati.
Dal punto di vista degli svantaggi, che naturalmente ci sono sempre, bisogna considerare la stipula obbligatoria di contratto assicurativo: questo, principalmente, per tutelare la banca o l’istituto di credito in caso di decesso o nel caso in cui l’azienda presso la quale stiamo lavorando chiudesse. Questo serve in particolar modo per l’istituto di credito, ma si tratta comunque di una sottoscrizione di un contratto e per questo motivo merita una grande attenzione.
In questo caso non potremo scegliere un’assicurazione casuale, ma ci sarà consigliata ed in un certo senso ‘imposta’ dall’istituto di credito a cui facciamo riferimento: si tratta per questo motivo di una scelta che non potremo fare in prima persona. Ricordiamoci infine tutte le spese accessorie che potrebbero aggiungersi in queste circostanze: poi potremo avviare il nostro finanziamento.