Oggi i titolari di pensione hanno la possibilità di accedere a un comodo prestito con la cessione del quinto della pensione. Tra i vantaggi più evidenti, la comodità di restituzione del credito. Ma come funziona?
Innanzitutto bisogna tener conto di un aspetto: non tutti i finanziamenti sono uguali. Ognuno offre infatti condizioni diverse che spesso possono creare anche preoccupazioni in chi li richiede. In questo caso, invece, si può star sereni al 100%. Questo prestito personale permette infatti di ottenere un finanziamento con una rata che ogni mese non supererà mai un quinto della pensione.
Un finanziamento accessibile anche ai cattivi pagatori
Inoltre, è possibile accedere al credito anche se in passato la persona ha avuto problemi con altri tipi di debiti. Parliamo per la precisione di coloro che risultano iscritti nei registri del CRIF e che dunque sono identificati come cattivi pagatori. La cessione del quinto della pensione rappresenta dunque la soluzione migliore possibile in quanto questo finanziamento non richiede alcuna garanzia. L’entrata economica mensile sicura come la pensione sarà la garanzia necessaria.
Ancora, per ottenere questo prestito non servono dei garanti. Grazie alla cessione del quinto della pensione, dunque, è possibile superare una lunga serie di problemi ed ottenere in breve tempo la cifra di cui si ha bisogno. La rata viene calcolata partendo dall’importo della pensione stessa al netto delle trattenute fiscali e previdenziali.
Negli ultimi anni, sempre più pensionati hanno utilizzato questa risorsa. C’è chi l’ha fatto per pagare debiti contratti precedentemente, chi perché desiderava aiutare un figlio o necessitava di denaro per affrontare delle spese impreviste come eventuali malattie. Ad attirare, senza ombra di dubbio, l’istruttoria veloce, la richiesta di denaro potendo evitare indagini sia sulla personale storia creditizia che sulle motivazioni della richiesta, oltre a rate fisse ogni mese per non avere mai brutte sorprese come invece accade di solito con i prestiti a tasso variabile in cui l’importo della rata può raggiungere anche livelli insostenibili.
Come si richiede la cessione del quinto della pensione?
Come richiedere la cessione del quinto? Il pensionato interessato ad accedere a questo tipo di prestito deve recarsi presso l’istituto bancario o alla società finanziaria prescelta. Sarà poi l’Inps a corrispondere la somma trattenendola dalla pensione. Tra i documenti necessari vi sono una copia della carta di identità, il codice fiscale, il modello ObisM con le informazioni relative alla pensione, l’ultimo cedolino della pensione e il CUD.