La cessione del quinto relativa ai dipendenti di piccole aziende è riservata a tutti coloro che sono in possesso di una busta paga: di conseguenza, è a disposizione di chiunque goda di un regolare contratto di lavoro. Nel caso dei dipendenti, il versamento mensile per restituire il finanziamento non è effettuato da chi ha richiesto il credito, bensì l’azienda per la quale egli presta servizio si occupa di trattenere la relativa quota a monte, direttamente dalla busta paga.
Sicuramente ciò è molto comodo, ma l’entità del prestito – e di conseguenza anche quello della rata – dipende tutto dallo stipendio mensile percepito dal lavoratore. Ad ogni modo l’ammontare totale della rata non potrà superare la quinta parte dello stipendio, da qui il nome “cessione del quinto”.
Cessione del quinto per i dipendenti di piccole aziende
Assodato questo, purtroppo per i dipendenti delle piccole aziende la situazione è più complicata rispetto ai dipendenti pubblici: l’affidabilità dell’azienda per la quale lavorano, secondo gli istituti di credito o la banca alla quale richiedono il prestito, potrebbe non essere sufficiente per garantire una certa continuità e per questo motivo il finanziamento potrebbe essere negato. Come è ovvio che sia, questo genere di circostanza si presenta molto più frequentemente nel caso delle piccole aziende: nel caso di quelle grandi, viene generalmente data più fiducia da parte degli enti che erogano il prestito.
È ovvio infatti, che aziende più grandi e solide finanziariamente vengano viste in maniera diversa da parte di chi deve decidere se erogare un finanziamento o meno, con la necessità di avere certezze circa il fatto che il fruitore del credito possa tranquillamente restituirlo nel tempo.
Detto questo, questo genere di prestito si può ottenere in tempi brevi ed anche nei casi di lavoro a tempo determinato. In quest’ultimo caso è un po’ più difficile accedere al credito, ma se l’ultima rata precede il momento in cui si concluderà la nostra esperienza lavorativa, allora avremo delle possibilità maggiori di ottenere il finanziamento. Infine, è bene sottolineare come anche i dipendenti delle piccole aziende inquadrati come “cattivi pagatori” abbiano la possibilità di richiedere la cessione del quinto, in quanto il pagamento della rata è automatico e avviene con una trattenuta a monte.