Cessione quinto dello stipendio
No Result
View All Result
Cessione del quinto dello stipendio
lunedì, Ottobre 2, 2023
  • Cessione del quinto
  • Prestiti
    • TFR e cessione del quinto
    • INPS cessione del quinto
  • Contatti
  • Domande cessione del quinto
    • Cessione del quinto, chi non può richiederla?
    • Cessione del quinto, chi non può usufruirne?
    • Cessione del quinto, come funziona?
    • Cessione del quinto, come si richiede?
    • Cessione del quinto, quanto posso richiedere?
    • Cessione del quinto: come capire se è adatta alle tue esigenze?
    • Cessione del quinto: come funziona?
    • Cessione del quinto: in cosa consiste?
    • Cessione del quinto: quali sono i requisiti?
    • Cessione del quinto: quanto posso richiedere?
    • INPS cessione del quinto: come funziona?
    • Prestito o cessione del quinto? Come scegliere
  • Debito
Richiesta preventivo
Cessione quinto dello stipendio
  • Cessione del quinto
  • Prestiti
    • TFR e cessione del quinto
    • INPS cessione del quinto
  • Contatti
  • Domande cessione del quinto
    • Cessione del quinto, chi non può richiederla?
    • Cessione del quinto, chi non può usufruirne?
    • Cessione del quinto, come funziona?
    • Cessione del quinto, come si richiede?
    • Cessione del quinto, quanto posso richiedere?
    • Cessione del quinto: come capire se è adatta alle tue esigenze?
    • Cessione del quinto: come funziona?
    • Cessione del quinto: in cosa consiste?
    • Cessione del quinto: quali sono i requisiti?
    • Cessione del quinto: quanto posso richiedere?
    • INPS cessione del quinto: come funziona?
    • Prestito o cessione del quinto? Come scegliere
  • Debito
No Result
View All Result
Cessione quinto dello stipendio
No Result
View All Result
Home Cessione del quinto

Cessione del quinto per dipendenti pubblici: modalità e vantaggi

by Cessionedelquinto
Luglio 16, 2021
in Cessione del quinto
0
152
SHARES
1.9k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La cessione del quinto è un prestito personale che si differenzia dai classici finanziamenti che conosciamo, sia per l’importo massimo erogabile da richiedere e sia per la modalità di restituzione, la quale si basa su una quota mensile che non può eccedere il quinto dello stipendio, quindi il 20% di ciò che si percepisce.

Anche i dipendenti pubblici possono avvalersi di questa modalità, richiedendo il finanziamento in totale libertà e senza alcun vincolo.

Dettagli sulla cessione del quinto

La richiesta di un prestito con la cessione del quinto è paritaria ad un finanziamento standard, con alcuni vantaggi esclusivi come sopra citato. Una volta effettuato il calcolo e confermato il prestito, si procederà – ogni mese – alla restituzione della quota che comprenderà l’importo pattuito, la commissione e il tasso di interesse che verranno detratti direttamente dallo stipendio. La restituzione mese dopo mese non avverrà dunque tramite pagamenti che il soggetto richiedente il prestito andrà ad effettuare, ma il rimborso sarà già detratto dalla busta paga e avverrà dunque a monte.

Il calcolo che verrà simulato e deciso insieme alla banca o ente finanziario, verrà effettuato sull’importo dello stipendio netto con esclusione di quattordicesima, tredicesima e altre quote aggiuntive che esulano dal normale importo percepito mensilmente. Il totale che si può richiedere arriva sino a 72.000 Euro – salvo variazioni – e si può fare richiesta di cessione del quinto per un periodo non superiore ai dieci anni; viene consigliata inoltre la stipula di una polizza assicurativa, come tutela in caso di perdita del lavoro o decesso improvviso, per il quale sarebbero chiamati direttamente gli eredi a rimborsare il prestito.

La cessione del quinto per i dipendenti pubblici

Anche i dipendenti pubblici possono richiedere la cessione del quinto come prestito personale, beneficiando della legge italiana che vieta al datore di lavoro di negare tale richiesta. Le modalità sono le medesime come sopra descritte, ovvero si sceglie un ente di credito o società di finanziamento, si effettuano tutti i calcoli e si procede alla richiesta del prestito: nel caso specifico dei dipendenti statali, non sono necessarie garanzie in quanto ci si baserà solamente sullo stipendio netto percepito dagli enti a fine del mese. I documenti che vengono richiesti al momento della domanda, sono:

  • Documento di identità in corso di validità
  • Codice fiscale
  • Ultima busta paga percepita
  • Ex modello CUD

Il soggetto richiedente potrà usufruire di condizioni vantaggiose quali tassi di interesse particolarmente convenienti e rata fissa, il che fa della cessione del quinto una soluzione alla quale tanti guardano con interesse.

  • Trending
  • Comments
  • Latest
cessione quinto paternita non retribuita

Cessione del Quinto: cosa succede in caso di aspettativa di paternità non retribuita

Marzo 31, 2019

Licenziamento e cessione del quinto: che cosa sapere

Marzo 31, 2019
cessione del quinto

Cessione del quinto: cosa succede in caso di cambio lavoro

Marzo 31, 2019
cessione del quinto maternità

Cessione del quinto: cosa succede in caso di gravidanza

Marzo 31, 2019

Segnalazione cattivo pagatore

0

Soluzione al pignoramento

0

Usura bancaria e anatocismo

0

Verifica di mutui e di prestiti

0
La cessione del quinto invalidi

La cessione del quinto invalidi

Settembre 14, 2021
Cheerful seniors holding their thumbs up isolated on white background

Prestiti invalidi

Settembre 14, 2021

Cancellazione ipoteca

Settembre 14, 2021
cessione de quinto lavoratore privato

Rinegoziazione della cessione del quinto

Luglio 16, 2021

Recent News

La cessione del quinto invalidi

La cessione del quinto invalidi

Settembre 14, 2021
Cheerful seniors holding their thumbs up isolated on white background

Prestiti invalidi

Settembre 14, 2021

Categorie

  • Cessione del quinto
  • convenzioni cessione del quinto
  • Debito
  • Prestiti

Site Navigation

  • Cessione del quinto
  • Prestiti
    • TFR e cessione del quinto
    • INPS cessione del quinto
  • Contatti
  • Domande cessione del quinto
    • Cessione del quinto, chi non può richiederla?
    • Cessione del quinto, chi non può usufruirne?
    • Cessione del quinto, come funziona?
    • Cessione del quinto, come si richiede?
    • Cessione del quinto, quanto posso richiedere?
    • Cessione del quinto: come capire se è adatta alle tue esigenze?
    • Cessione del quinto: come funziona?
    • Cessione del quinto: in cosa consiste?
    • Cessione del quinto: quali sono i requisiti?
    • Cessione del quinto: quanto posso richiedere?
    • INPS cessione del quinto: come funziona?
    • Prestito o cessione del quinto? Come scegliere
  • Debito
Cessione quinto dello stipendio

Evo Sistemi di Cirone Simone - Via fratelli Cairoli 45 - 06073 - Corciano - P.Iva 02949240549 C.Fis CRNSMN76M28D653B info@evosistemi.com

Sito creato e di proprietà di Evo Sistemi di Cirone Simone - Via fratelli Cairoli 45 - 06073 - Corciano - P.Iva 02949240549 C.Fis CRNSMN76M28D653B info@evosistemi.com NOTA BENE: Evo Sistemi si occupa solo di creazione di siti web e non si occupa di cessione del quinto .Tutte i preventivi saranno effettuate da aziende esterne. La Evo Sistemi non è responsabile delle consulenze erogate da tali aziende. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati di altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

No Result
View All Result
  • Cessione del quinto
  • Prestiti
    • TFR e cessione del quinto
    • INPS cessione del quinto
  • Contatti
  • Domande cessione del quinto
    • Cessione del quinto, chi non può richiederla?
    • Cessione del quinto, chi non può usufruirne?
    • Cessione del quinto, come funziona?
    • Cessione del quinto, come si richiede?
    • Cessione del quinto, quanto posso richiedere?
    • Cessione del quinto: come capire se è adatta alle tue esigenze?
    • Cessione del quinto: come funziona?
    • Cessione del quinto: in cosa consiste?
    • Cessione del quinto: quali sono i requisiti?
    • Cessione del quinto: quanto posso richiedere?
    • INPS cessione del quinto: come funziona?
    • Prestito o cessione del quinto? Come scegliere
  • Debito

Sito creato e di proprietà di Evo Sistemi di Cirone Simone - Via fratelli Cairoli 45 - 06073 - Corciano - P.Iva 02949240549 C.Fis CRNSMN76M28D653B info@evosistemi.com NOTA BENE: Evo Sistemi si occupa solo di creazione di siti web e non si occupa di cessione del quinto .Tutte i preventivi saranno effettuate da aziende esterne. La Evo Sistemi non è responsabile delle consulenze erogate da tali aziende. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati di altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

Go to mobile version