La cessione del quinto è da sempre una delle soluzioni preferite rispetto alle altre tipologie di prestito personale. Questo per il semplice fatto che la semplicità di accesso al credito fa si che questo strumento possa essere veramente in cima alle preferenze di quanti necessitano di liquidità a qualsiasi titolo, siano essi lavoratori del settore pubblico, di quello privato o pensionati.
Prima di procedere però a scegliere quale sia la soluzione migliore e più adatta alle proprie esigenze e se la scelta giusta possa ricadere proprio sulla cessione del quinto, la domanda cui bisogna rispondere è “quanto posso richiedere con la cessione del quinto?”
Andiamo subito ad analizzare questo aspetto, prendendo in considerazioni alcuni dati importanti.
Le caratteristiche della cessione del quinto
Per poter rispondere alla domanda iniziale, è prima doveroso analizzare quali sono le caratteristiche della cessione del quinto dello stipendio o della pensione.
Ecco quali sono:
- È un prestito non finalizzato. Cosa vuol dire? Semplicemente che il cliente non deve per alcun motivo giustificare la scelta, il motivo per cui ha fatto tale richiesta di accesso al credito.
- La rata massima non può e non deve superare il 20% dello stipendio netto o della pensione nel caso il soggetto interessato sia un pensionato.
- C’è la possibilità di rimborso, per un periodo di tempo limitato che va fino a 120 mesi.
- Il tasso e la rata rimangono invariati e fissi per l’intero periodo del finanziamento.
- L’importo massimo: è pari a 75.000 euro.
Cessione del quinto, qual è l’importo massimo chiedibile?
Rispondendo alla domanda iniziale, l’importo massimo che si può ottenere con la cessione del quinto, sia che si tratti di un lavoratore o di un pensionato, viene calcolata in base a:
- L’ammontare dello stipendio o della pensione.
- La durata del prestito
- L’età del cliente (o meglio del richiedente)
- La quantità del TFR maturato.
- La quota “cedibile” dello stipendio o della pensione, cioè la la quantità di denaro che può essere sottratta dallo stipendio o dalla pensione del richiedente per rimborsare la rata del prestito.
È inoltre necessario tenere in conto che l’importo massimo che si può richiedere attraverso la cessione di quinto è pari a 75.000 euro.