La cessione del quinto è un prestito rivolto sia ai dipendenti del settore pubblico sia a quelli che operano per aziende private, ed è fruibile inoltre anche per i pensionati che hanno meno di 65 anni. Questo strumento finanziario può avere diversi vantaggi, tant’è che sono diverse le persone che scelgono di optare per la cessione del quinto rispetto ad altre forme di finanziamento. Oltre ai benefici, come ogni prestito o finanziamento questo può avere anche degli svantaggi. Vediamo dunque, quali sono i principali vantaggi e svantaggi della cessione del quinto.
I vantaggi della cessione del quinto
I vantaggi della cessione del quinto dello stipendio o della pensione sono diversi, innanzi tutto una grande versatilità. Questo prestito infatti può essere richiesto in modo abbastanza semplice sia dai dipendenti pubblici e privati sia per i pensionati. Un altro vantaggio è la semplicità d’accesso, perché grazie al pagamento automatico prelevato dalla busta paga o dalla pensione, le banche hanno una certezza maggiore di ottenere il pagamento di tutte le rate del prestito.
Gli altri vantaggi della cessione del quinto sono:
- Un tasso d’interesse e una rata fissa per tutta la durata del prestito
- La possibilità di accedere a un rimborso pari a un massimo di 120 rate mensili
- Non sono previste spese d’intermediazione
- La possibilità di ottenere l’accesso al credito anche nel caso in cui si sia nella lista dei cattivi pagatori o se si hanno ricevuti protesti e pignoramenti
- Non c’è bisogno di dare alla banca o finanziaria ipoteche o garanzie reali
- Si ha la possibilità di estinguere il debito in anticipo
- Questo prestito comprende una polizza assicurativa contro la perdita del lavoro o la morte prematura
Cessione del quinto dello stipendio: svantaggi
Oltre ai notevoli vantaggi, anche questa forma di finanziamento può avere alcuni punti a sfavore. Uno dei primi è che in alcuni casi non si può accedere al prestito come nel momento in cui si è stati neoassunti, oppure quando si lavora nel settore privato in aziende di piccole dimensioni. Da tener presente c’è anche il fatto che durante la cessione del quinto non si possono richiedere gli anticipi sul TFR, perché questo spesso rappresenta una garanzia per la cessione del quinto.