La cessione del quinto è una forma di prestito personale particolarmente richiesta, perché permette di accedere a un rimborso a tasso fisso e rate costanti che prevedono la detrazione di un quinto dello stipendio.
Questo finanziamento può essere richiesto presso lle banche e negli istituti di credito che lo propongono in modo semplice e veloce. Infatti, se in possesso dei requisiti, l’approvazione può arrivare in 24/48 ore.
Come funziona la cessione del quinto?
La cessione del quinto di solito permette di accedere a una somma finanziabile massima pari a 60 mila euro (il massimo richiedibile dipende dalla banca alla quale lo si richiede). L’importo può essere finanziato per fare dei lavori di ristrutturazione, per l’acquisto di beni, liquidità oppure per il consolidamento debiti, ma non solo. La durata del finanziamento è di massimo 10 anni e questa dipende dalla somma richiesta.
Per quanto riguarda la rata questa è calcolata sullo stipendio o assegno della pensione disponibile. Ad esempio, se si ha uno stipendio di 1500 euro la rata sarà per tutta la durata del prestito pari al quinto di questa somma, quindi pari a 300 euro mensili. Se si hanno altri prestiti attivi, il quinto dello stipendio è calcolato sul residuo disponibile. Quindi se lo stipendio è di 1500 ma si paga già una rata di 200 euro, il quinto verrà calcolato su 1300 euro e la rata sarà pari a 260 euro mensili.
L’iter per la richiesta della cessione del quinto prevede che quando questa viene effettuata alla banca o finanziaria,gli istituti contattino il datore di lavoro o l’ente pensionistico, per ottenere le garanzie necessarie per il prelievo del quinto dallo stipendio o dalla pensione.
Chi può richiedere il quinto dello stipendio?
Il quinto dello stipendio può essere richiesto da:
- Dipendenti privati
- Dipendenti pubblici e statali
- Pensionati
- Protestati dipendenti in enti pubblici o privati
La richiesta può essere effettuata da queste figure solo se hanno un contratto a tempo indeterminato con l’azienda per la quale lavorano da almeno da 12 mesi.