La cessione del quinto è una interessante opportunità che consente di accedere ad un prestito a coloro i quali sono titolari di una pensione o hanno una busta paga. È una soluzione alla quale sono in tanti a ricorrere per la comodità di restituzione del credito e per le diverse convenzioni esistenti con l’Inps, Ensarco, l’ex Inpad ed altri enti.
Cos’è la cessione del quinto?
Cos’è esattamente la cessione del quinto? Chi ha necessità di ottenere un prestito si pone solitamente questa domanda e desidera conoscere nei dettagli di cosa si tratti effettivamente e se possa essere una soluzione consona alle proprie necessità. Non tutti i finanziamenti sono infatti uguali e non tutti offrono le stesse condizioni, che possono variare anche in base alla categoria professionale ed alla propria reputazione per quel che riguarda eventuali altri prestiti richiesti in passato. Diciamo dunque che la cessione de quinto è una forma di prestito personale che permettere di ottenere un finanziamento, con una particolarità rispetto gli altri metodi di accesso al credito. Questa riguarda la maniera in cui il rimborso viene effettuato da parte dell’utente, in quanto egli verserà una rata mensile che non può eccedere un quinto del suo stipendio o della pensione. Ciò rende la cessione del quinto particolarmente appetibile perché rappresenta una forma di finanziamento sicuramente sostenibile rispetto altre soluzioni.
Puoi accedere al credito anche se sei un cattivo pagatore
Istituti di credito e finanziari, prima di erogare un prestito, vogliono sapere se il soggetto che lo richiede possa essere in grado di restituirlo serenamente e se questi in passato abbia avuto difficoltà nell’ottemperare in maniera regolare i propri debiti. Coloro i quali sono iscritti nei registri del CRIF, e identificati dunque come cattivi pagatori, avranno notoriamente maggiori difficoltà ad ottenere il prestito richiesto. In questo caso la cessione del quinto rappresenta la soluzione ideale perché questa forma di finanziamento non necessita di garanzie ed è dunque sufficiente il poter dimostrare di avere una entrata economica sicura rappresentata da uno stipendio o pensione per far si che le rate possano essere onorate con regolarità.
Non sono necessari garanti con la cessione del quinto
Un altro dei vantaggi relativo alla cessione del quinto dello stipendio o pensione è quello di non necessitare di garanti che si espongano personalmente per tutelare l’istituto che ha deciso di concedere il credito. Anche colui il quale tenta di accedere al finanziamento non vedrebbe di buon occhio il chiedere di fare da garante al coniuge o ad altro soggetto, il quale sarebbe chiamato ad offrire garanzie di un certo tipo come l’ipoteca sulla casa che di certo non lascia tranquilli, ammesso si riesca a trovare qualcuno in grado di offrire tali garanzie. Grazie alla cessione del quinto tutti questi problemi saranno invece superati in quanto la garanzia richiesta è determinata dalla sicurezza di una entrata economica certa e sicura come quella di uno stipendio o della pensione.